Come proteggere i tatuaggi
Se avete un tatuaggio e volete prendere il sole, dovrete assumere alcune precauzioni. In caso contrario meglio desistere e rinunciare all’abbronzatura: sarete ugualmente felici se ammirerete il vostro tatuaggio in salute e ben conservato. Innanzitutto chiariamo: di che abbronzatura stiamo parlando? Naturale? O artificiale? In quest’ultimo caso, l’abbronzatura artificiale, occorrerà un filtro di protezione molto alto...
Highlights, colpi di sole colorati
I capelli sono una buona sentinella della salute generale del nostro organismo: dallo stato dei capelli possiamo rilevare disfunzioni di vario tipo, metaboliche, epatiche od ormonali. Vanno quindi curati innanzitutto attraverso una sana alimentazione che raggiunga un equilibrio tra le proteine (assicurate da carne, pesce e legumi) e minerali ed oligoelementi (apportati da una dieta ricca di frutta e verdura). Solo così si può...
Combattiamo ritenzione idrica e cellulite
La ritenzione idrica si accompagna spesso alla cellulite che – come si sa – colpisce più le donne, il 50% delle quali soffre di entrambi questi disturbi. Se non ci sono cause collegate a disfunzioni del sistema linfatico o all’abuso di farmaci, la ritenzione idrica è in genere determinata da una dieta troppo ricca di sodio. Le cellule adipose trattengono i liquidi nelle aree intracellulari col risultato di...
Lavarsi le mani, grazie
E’ del tutto normale che la nostra epidermide sia colonizzata da microbi (ovvero funghi e batteri): essi sono utili perché contribuiscono a fare azione di contrasto e di barriera. E’ la nostra la flora batterica che non ci causa infezioni. Ad essa si può sovrapporre però una flora batterica patogena dovuta a contatto con persone o oggetti portatori di germi che – quelli sì – possono innescare processi...
Anche la pelle respira
Un trattamento di bellezza sbagliato e una dieta squilibrata non fanno respirare la pelle perché portano ad una sovrapproduzione di sebo che la rende “asfittica”: per quanto ci possa sembrare incredibile, in realtà in ogni momento della nostra vita ciascuno di noi respira anche attraverso la pelle. Attraverso i pori della pelle espelliamo sudore e tossine, ma perché questo accada occorre che l’aria circoli...
Mirto, elisir della salute
Post-vacanza: il periodo forse più stressante dell’anno, quello in cui compaiono le riniti allergiche e siamo aggrediti da varie malattie psicosomatiche causate da un generale indebolimento del sistema immunitario. Nel caso in cui il malessere si manifesti in modo acuto si può ricorrere ai medicinali, ma spesso non arriva a quello stadio: si manifesta in forma blanda, ma non per questo meno fastidiosa. Un aiuto ce lo...
Dermatillomania
Stuzzicarsi, toccarsi, strofinarsi, tormentarsi, graffiarsi, grattarsi o comunque incidersi la pelle del viso o del corpo: è questa la Dermatillomania, non una patologia della pelle ma un disturbo psicologico gravemente invalidante perché conduce all’isolamento, conseguente alla vergogna provata dal mostrare il proprio corpo. Con il pretesto di voler correggere imperfezioni cutanee reali o immaginarie presenti sulla pelle (es....
Un’esplosione di argan (Argania espinosa seed oil)
Emolliente (e quindi cura gli eczemi), idratante (sempre un toccasana per la pelle), antiossidante (e quindi anti-aging): questi i benefici dell‘olio di argan sulla pelle e sulle unghie fragili, purché l’olio di argan sia l’unico ingrediente presente nel prodotto acquistato, senza cioè l’aggiunta di profumi né di conservanti. Fare dunque attenzione che sul prodotto sia riportata la dicitura INCI (International...
Italia, il paese delle terme
In Italia si contano più di 150 centri termali distribuiti su tutto il territorio nazionale: non c’è regione che non abbia almeno un paio di fonti termali, senza contare quelle non ancora sfruttate dall’industria turistica del benessere. Si può ben dire dunque che l’Italia è il Paese delle terme: esportate in tutto il mondo come la cosa forse più gradita dagli antichi romani. Un patrimonio che va protetto, studiato e...
Il volto è lo specchio dell’anima, il naso no
A parte patologie specifiche oppure esigenze ricostruttive oggettive dovute ad incidenti di varia natura, la presunta bellezza di un naso sta nell’armonia che possiede o meno con gli altri volumi del volto. D’altra parte già le prime civiltà umane consideravano l’amputazione del naso una pena molto efficace per l’evidente deturpazione che imponeva l’umiliazione di non potersi presentare in pubblico: dal che si...
Il ringiovanimento cutaneo di mani e piedi
La medicina estetica ha in grande considerazione le problematiche patologiche e fisiologiche legate all’invecchiamento. In particolare un’attenzione sempre maggiore viene data alla salute e all’estetica di mani e piedi. I tradizionali fattori dell’invecchiamento, come l’eccessiva esposizione al sole e l’invecchiamento genetico, oltre a svariate patologie, contribuiscono a modificare l’aspetto estetico della superficie dorsale di mani...
La Terapia Fotodinamica Cutanea (PDT)
La Terapia Fotodinamica Cutanea (PDT) è una nuova forma di trattamento non chirurgico applicabile ad alcuni tumori della cute, a lesioni pretumorali, all’acne, all’acne rosacea e recentemente utilizzata anche nel fotoringiovanimento cutaneo. Ultimamente sono in corso studi per la sua applicazione su altre patologie dermatologiche (psoriasi, neoformazioni virali, ecc). La terapia fotodinamica utilizza un laser od una sorgente di luce...