I casi per cui è consigliabile effettuare una visita dermatologica a Milano, sono molteplici. Solitamente ogni tipo di trattamento inizia con una prima visita medica che consente al dermatologo di reperire tutte le informazioni necessarie per poter intervenire, diagnosticare e trovare la terapia adatta a ogni patologia.
IN COSA CONSISTE UNA VISITA DERMATOLOGICA A MILANO?
La visita dermatologica può avvenire tramite semplice controllo visivo da parte del dermatologo che potrà utilizzare appositi apparecchi di ingrandimento per effettuare una diagnosi accurata. Sin dalla prima visita di controllo il dermatologo potrà effettuare, ad esempio, la mappatura dei nei identificando sin da subito quelli sospetti.
QUANDO E’ NECESSARIO RIVOLGERSI AL DERMATOLOGO?
Di norma, bisognerebbe effettuare una visita di controllo almeno una volta all’anno. Magari al termine della stagione estiva. Questo è forse il momento migliore per evidenziare eventuali patologie legate all’eccessiva esposizione alle radiazioni solari, ma soprattutto è il momento giusto per intervenire, in quanto, eventuali trattamenti, sarebbe opportuno eseguirli nella stagione autunnale ed invernale .
Le patologie dermatologiche possono essere molteplici e ovviamente non tutte richiedono visite urgenti. La regola che dovrebbe valere in tutti i casi è che molte malattie dermatologiche come infezioni, dermatiti e tumori cutanei, se non trattate con un certo tempismo, tendono al peggioramento e ad aggravarsi in modo preoccupante. Ci sono poi problemi cutanei, legati ad allergie ed intolleranze alimentari e non, che spesso sono difficili da diagnosticare e la loro risoluzione richiese un tempo lungo.
La pelle è un organo esterno molto complesso, esteso e di confine con l’ambiente circostante, con la quale deve essere sempre in equilibrio costante. E’ facile intuire quindi quanti fattori esterni o interni possono turbare l’equilibrio suddetto e condurre a patologie più o meno importanti… Una visita dermatologica può davvero escludere molte malattie cutanee, dalla più innocua a quella più grave.
QUANTO DURA UNA VISITA DERMATOLOGICA A MILANO?
Un primo consulto o una visita generica solitamente non supera i 30 minuti. In alcuni casi, invece, la visita può richiedere anche più tempo per approfondire il problema o per intraprendere già l’inizio del trattamento terapeutico.
QUANTO COSTA UNA VISITA DERMATOLOGICA A MILANO?
Il costo di una prima visita si aggira sui 120 euro. E’ importante anche tener conto delle detrazioni fiscali da dedurre dal costo della parcella, che sono del 19%. Il costo effettivo della visita risulterà quindi inferiore ai 100 Euro. Il costo dei trattamenti poi è valutabile di volta in volta. Le sedute successive di controllo hanno un costo inferiore alla prima visita.
QUANTE SEDUTE OCCORRONO SOLITAMENTE PER:
- Curare eritema solare: 1 visita + 1 controllo
- Rimuovere un tatuaggio: difficile prevedere il numero di sedute di laser q-switched necessarie
- Mappatura nei: 1 seduta + eventuali controlli in tempi successivi per valutare l’evoluzione di nevi sospetti
- Rimozione nei: se con intervento chirurgico, in genere 1 seduta, se con laser, 1-2 sedute
- Curare Eczema: 1 visita + controlli (talvolta necessari test allergologici)
- Curare iperidrosi: trattamento con tossina botulinica 1-2 sedute
- Rimuovere cicatrici: trattamento in genere combinato, medico, chirurgico o laser chirurgico da 1 a 5 sedute…
- Curare giradito alla mano o piede: 1 seduta + 1 controllo
- Rimuovere calli o verruche: da 1 a più sedute
- Rimozione e cura acne viso: visita più controlli periodici
- Rimozione cellulite: 1 visita più ciclo mesoterapico di 10-12 sedute
- Rimozione smagliature: infiltrazioni mesoterapiche o needling di 10-12 sedute
- Epilazione definitiva: per buoni risultati 6-8 sedute
- Curare dermatite atopica in adulti e bambini: 1 visita + controllo (più eventuali test allergologici)
- Rimozione rughe: se si usano i filler 1-2 sedute da ripetere ogni 4-5 mesi; se si usa tosssina botulinica solo in determinate sedi ogni 5-6 mesi
- Rimozione macchie cutanee: visita, se con terapie mediche, peeling e laser previste da 2 a 5 sedute
- Ringiovanimento cutaneo con il laser frazionato: da 2-3 sedute distanziate da intervallo di alcuni mesi ed un mantenimento annuale, spesso si associano cicli di iniezioni bio revitalizzanti ogni 15/30 gg con sedute da 5 a 6
- Asportazione tumori cutanei: visita con esame dermoscopico e seduta per asportazione con esame istologico